Dal 2014, una delle pietre miliari dell'anno artistico si svolge ogni autunno sotto l'impulso del Fondo di dotazione Emerige. Si tratta della borsa di studio Emerige Revelations, assegnata a un giovane artista della scena francese, vincitore tra 11 artisti selezionati per un'esposizione delle loro opere in luoghi emblematici.
Questo tipo di approccio crea una vera e propria dinamica di sostegno agli artisti emergenti. Emerger - che programma! L'origine di questa parola è emergentia, apparizione, visibilità, dal verbo latino emergo: emergere da, mostrarsi. A sua volta, la radice della parola greca emergere fa luce sul concetto: phaínō, apparire, manifestarsi in modo evidente, origine della parola "epifania". Un artista emergente è un artista di cui si sente la presenza, il cui lavoro comincia a essere visto, la cui carriera è in ascesa. Portarli alla luce non è qualcosa di scontato e il sostegno alle iniziative in questa direzione è spesso decisivo.
La borsa di studio Emerige Revelations è paradigmatica di questo tipo di sponsorizzazione. Non si tratta solo di sostenere la scena emergente dando agli artisti i mezzi per essere visti. Coinvolgere le principali gallerie e avvicinare l'arte a tutti i pubblici, dai più grandi collezionisti ai bambini delle scuole, onora una certa idea di élite nella sua dimensione più nobile: bisogna essere idonei per essere tra i pochi eletti. Emerige, il cui nome stesso evoca foneticamente l'emergere, è uno degli attori che rendono possibile tutto questo.
Clara Pagnussatt