Aprile a Parigi: le fiere e le mostre d'arte da non perdere

Aprile è un mese ricco di eventi a Parigi per i collezionisti, gli amanti dell'arte e i professionisti del mercato, con una serie di fiere che evidenziano la diversità e la ricchezza della scena artistica contemporanea. Da Art Paris a UnRepresented, quattro eventi confermano la posizione chiave della capitale francese sulla scena artistica internazionale. 

Art Paris, una celebrazione dell'arte moderna e contemporanea

Art Paris 2024 si distingue come evento chiave della primavera parigina. Quest'anno la fiera riunisce 136 gallerie d'arte moderna e contemporanea provenienti da 25 Paesi, il 30% delle quali sono nuovi espositori. L'equilibrio tra gallerie d'arte francesi e straniere sembra essere stato mantenuto, con il 60% degli espositori provenienti dalla Francia e il 40% dall'estero. Quest'anno, il 26°, celebra l'arte regionale e cosmopolita, con un'attenzione particolare alla scena artistica francese. Con i temi "Fragile Utopias" e "Art & Craft", curati rispettivamente da Éric de Chassey e Nicolas Trembley, la fiera esplora le utopie fragili attraverso l'arte francese e l'intersezione tra arte e artigianato. Un nuovo premio, il Banque Privée BNP Paribas Prize, dotato di 30.000 euro, sarà assegnato a un artista selezionato nell'ambito del tema "Fragile Utopias". Sono rappresentati tutti i media, dalla fotografia all'incisione e alla ceramica, che quest'anno sarà molto presente. Le monografie di artisti moderni come Jean Hélion riflettono l'attualità del Musée d'Art Moderne de Paris. Il settore Promesse è dedicato alle giovani gallerie con meno di sei anni e agli artisti emergenti: ciascuna delle gallerie selezionate può presentare fino a tre artisti nel proprio stand, con le spese di partecipazione parzialmente coperte dalla fiera. Con un'affluenza record nel 2023 (81.857 visitatori), Art Paris continua a sostenere la scena artistica francese e a promuovere l'accesso all'arte contemporanea per un vasto pubblico.

📍Du4 au 7 avril au Grand Palais Ephémère - Billetterie Art Paris 2024

Come ogni anno, Bail Art collabora con le gallerie espositrici per offrire il leasing d'arte alle aziende e ai liberi professionisti.

Agnès Humbert, direttore vendite, Bail Art Leasing

UnRepresented, la scena emergente dell'arte contemporanea rivelata

UnRepresented, l'innovativa fiera dedicata agli artisti non rappresentati, celebra la sua seconda edizione all'inizio di aprile presso Le Molière, nel cuore di Parigi. Dal 5 al 7 aprile, l'evento riunisce una comunità di collezionisti impegnati intorno a 15 mostre personali. Prodotta da Approche, UnRepresented mira a rivelare e sostenere il talento di artisti emergenti e affermati al di fuori dei circuiti tradizionali. L'iniziativa segna un profondo impegno nei confronti della creazione contemporanea, offrendo una visibilità unica a voci artistiche indipendenti, sostenute da 15 collezionisti appassionati. La piattaforma si distingue per il suo approccio inclusivo, democratizzando l'accesso all'arte contemporanea e sfidando le convenzioni del mercato dell'arte.

📍 Dal 5 al 7 aprile, Le Molière a Parigi - Link alla cartella stampa

PAD Parigi, il punto di riferimento per il design e le arti decorative

Il PAD, laprincipale fiera di design al mondo creata nel 1998, è l'evento fondamentale e imprescindibile per i collezionisti internazionali di design. Dopo 24 edizioni, rimane il più importante, riunendo le migliori gallerie internazionali e francesi di design storico e contemporaneo. Quest'anno il PAD amplia i suoi orizzonti accogliendo quindici nuove gallerie internazionali. Sotto la presidenza dell'interior designer Jacques Grange, una giuria di esperti, curatori, architetti e interior designer appassionati di design assegnerà tre premi: il Premio Stand, il Premio Design Contemporaneo e il Premio Design Storico. 

📍 Dal 3 al 7 aprile ai Jardin des Tuileries - Link alla cartella stampa

Charles Zana, Franck Easy Chair © Gaspard Hermach

Urban Art Fair, l'arte urbana in tutte le sue forme

Urban Art Fair è la prima fiera internazionale dedicata all'arte urbana, creata nel 2016 da Yannick Boesso, presidente e fondatore. Negli ultimi 6 anni, l'evento si è tenuto nella sala del Carreau du Temple, nel cuore di Parigi. Ogni anno, la fiera riunisce una trentina di gallerie francesi e internazionali per presentare il lavoro di oltre 200 artisti. Il programma comprende mostre fuori sede, performance dal vivo, firme di artisti su tutti i media, serie di conferenze con artisti di strada e relatori di fama internazionale e proiezioni di cortometraggi. L'arte urbana sta diventando un movimento artistico sempre più riconosciuto e apprezzato e quest'anno si unisce al Centre Pompidou di Parigi, con l'annuncio ufficiale dell'acquisizione di otto opere emblematiche dell'artista francese Gérard Zlotykamien.

📍 Dal 25 al 28 aprile al Carreau du Temple - Link al sito web

Leasing d'arte

Il noleggio con opzione di acquisto (LOA), o leasing di opere d'arte, consente alle aziende e ai liberi professionisti di acquisire opere d'arte per arredare i loro spazi di lavoro.

Una soluzione di finanziamento flessibile e vantaggiosa per i professionisti:

  • Risparmio fiscale con affitti deducibili al 100%.
  • Scaglionamento dei canoni di locazione da 13 a 48 mesi
  • Possibilità di esercitare l'opzione di acquisto con acquisizione al valore residuo al termine del contratto
  • Opere, sculture, fotografie, disegni, stampe, mobili di design e oggetti d'arte in tutti i media, dall'arte precolombiana a quella contemporanea.
  • Abbellire i vostri locali e migliorare l'immagine della vostra azienda

 

Bail Art Leasing, partner leader in Europa per le gallerie d'arte, è partner ufficiale di Drawing Now Art Fair per il quinto anno consecutivo.

Titoli di giornale

Articoli simili

Contattateci

67 quai Charles Pasqua,
92300 Levallois-Perret
Parigi - Bruxelles - Monaco - Lussemburgo
FR +33 (0)1 46 17 47 19
BE +32 (0)493 57 63 42
info@bail-art.com

Quando ci contattate, i dati che fornite a Bail Art sono utilizzati solo per gestire la vostra richiesta, sulla base del legittimo interesse di Bail Art a rispondere alle richieste di contatto inviateci. Bail Art conserva i dati personali trattati solo per il tempo necessario alle operazioni per cui sono stati raccolti e nel rispetto della normativa vigente. I diritti di accesso, rettifica, opposizione, cancellazione, portabilità e limitazione dell'attività di trattamento possono essere esercitati via e-mail a info@bail-art.com. Bail Art presta grande attenzione ai dati personali che ci vengono affidati. Per consultare la nostra Informativa sulla privacy, cliccare qui. Se ritenete che il trattamento dei vostri dati personali violi i vostri diritti, avete il diritto di presentare un reclamo alla CNIL. 

Contattateci


67 quai Charles Pasqua, 92300 Levallois-Perret
Parigi - Bruxelles - Monaco - Lussemburgo

FR +33 (0)1 46 17 47 19 BE +32 (0)493 57 63 42
info@bail-art.com

Quando ci contattate, i dati che fornite a Bail Art sono utilizzati solo per gestire la vostra richiesta, sulla base del legittimo interesse di Bail Art a rispondere alle richieste di contatto inviateci. Bail Art conserva i dati personali trattati solo per il tempo necessario alle operazioni per cui sono stati raccolti e nel rispetto della normativa vigente. I diritti di accesso, rettifica, opposizione, cancellazione, portabilità e limitazione dell'attività di trattamento possono essere esercitati via e-mail a info@bail-art.com. Bail Art presta grande attenzione ai dati personali che ci vengono affidati. Per consultare la nostra Informativa sulla privacy, cliccare qui. Se ritenete che il trattamento dei vostri dati personali violi i vostri diritti, avete il diritto di presentare un reclamo alla CNIL. 


67 quai Charles Pasqua, 92300 Levallois-Perret







Parigi - Bruxelles - Monaco - Lussemburgo FR +33 (0)1 46 17 47 19 BE +32 (0)493 57 63 42 info@bail-art.com